Condivisione. Sostenibilità. Ricerca. Dal 1990 offriamo consulenza viticola ed enologica, costruendo alleanze con la natura nel rispetto dell’ambiente e nella tutela della biodiversità.

Condivisione. Sostenibilità. Ricerca.

Dal 1990 offriamo consulenza viticola ed enologica, costruendo alleanze con la natura nel rispetto dell’ambiente e nella tutela della biodiversità.

In cammino verso la sostenibilità: siamo Benefit

Sata nasce nel 1990. Fin dai primi passi nel mondo della consulenza, abbiamo condiviso con le nostre aziende la costante attenzione nei confronti del delicato equilibrio del sistema produttivo agricolo.
La costante ricerca di innovazione e aggiornamento è passata attraverso metodi rigorosi e oggettivi, senza trascurare la cultura delle tradizioni, del buon senso e dei fondamenti agronomici alla base delle buone pratiche agricole.
Rispettando i principi fondanti della nostra etica, abbiamo deciso di impegnarci oltre quanto già stavamo facendo, non solo come consulenti, ma anche direttamente come Società, vincolando il nostro statuto alla normativa delle società Benefit.
Per il nostro ristretto gruppo di lavoro è un grande impegno, che affronteremo con dedizione nella speranza di rappresentare un buon esempio e di poter fornire un piccolo contributo per lasciare un mondo migliore ai nostri figli.
SATA ha pubblicato la Relazione Benefit, per ricevere una copia scrivi a: info@agronomisata.it

CHI SIAMO

Riuniamo agronomi, enologi e collaboratori d’eccellenza verso una strategia che mira alla riduzione dell’impatto ambientale e alla tutela della biodiversità. Collaboriamo attivamente con Enti e Consorzi a livello nazionale, attraverso iniziative volte a fare rete per una crescita sinergica di Aziende e territori.

sata-studio-agronomico-gruppo

SERVIZI Obiettivo Sostenibilità

LIVE SATA

https://www.guidabio.it/guida-bio-2025-svela-il-suo-parterre-ospiti-di-rilievo-a-salerno-per-la-presentazione-della-sesta-edizione/
Link registrazione video del webinar
👇
https://www.youtube.com/watch?v=aAQic79aVbY

@satastudioagronomico
Articolo su Civiltà del Bere del 06.12.24

https://www.civiltadelbere.com/venica-presenta-extempore-sauvignon-che-sfida-il-tempo/

@satastudioagronomico
Sata alla European conference on copper and viticulture presenta i dati di mille campionamenti Biopass.
Seguendo criteri di gestione ragionata e sostenibile, sia in biologico che in integrato, il rame non influenza negativamente la biodiversità del suolo. Intraprendere azioni per la salvaguardia e l’incremento della biodiversità è un dovere di ogni agricoltore. #sustainability #biodiversity
Dopo una mattinata ospiti nei vigneti dell’azienda @contidegliazzoni si conclude per il 2024 il momento di condivisione per i tecnici delle aziende in consulenza SATA. 
Ultima tappa all'@osteria_dei_segreti per un momento di discussione enologica e degustazione di diverse declinazioni di verdicchio.
Come ogni anno Sata propone ai tecnici delle aziende in sua consulenza un momento di condivisione e confronto per fare il punto dell'annata trascorsa, commentarne le peculiarità e condividere le opinioni. 

Per l'anno 2024 la prima tappa di questo momento di confronto è l'azienda marchigiana @pievalta