Condivisione. Sostenibilità. Ricerca. Dal 1990 offriamo consulenza viticola ed enologica, costruendo alleanze con la natura nel rispetto dell’ambiente e nella tutela della biodiversità.

Un grande bagaglio di conoscenze e competenze è il principale patrimonio di chi punta alla qualità dei prodotti e alla riduzione degli impatti, senza dimenticare l’efficienza economica dei sistemi.

Condivisione. Sostenibilità. Ricerca.

Dal 1990 offriamo consulenza viticola ed enologica, costruendo alleanze con la natura nel rispetto dell’ambiente e nella tutela della biodiversità.

Un grande bagaglio di conoscenze e competenze è il principale patrimonio di chi punta alla qualità dei prodotti e alla riduzione degli impatti, senza dimenticare l’efficienza economica dei sistemi.

ABOUT

sata-studio-agronomico-gruppo

Riuniamo agronomi, enologi e collaboratori d’eccellenza verso una strategia che mira alla riduzione dell’impatto ambientale e alla tutela della biodiversità. Collaboriamo attivamente con Enti e Consorzi a livello nazionale, attraverso iniziative volte a fare rete per una crescita sinergica di Aziende e territori.

Obiettivo Sostenibilità

GEA.vite®

Gestione dell’Efficienza Aziendale
per il settore vitivinicolo

BioPass®

Zonazione della biodiversità
e della qualità funzionale dei suoli

Ita.Ca.®

Italian Wine Carbon Calculator


LIFE VITISOM

Obiettivo principale: introdurre una nuova
tecnologia in viticoltura
per la gestione della concimazione organica
del vigneto

MISURA 2

Fertilità biologica dei suoli: un punto di vista innovativo per guidare la moderna viticoltura in un percorso sostenibile attraverso salute e paesaggio

F.A.Re.Su.BIO

Fertilità,
Ambiente,
Reddito attraverso Suolo
e Biodiversità