CHI SIAMO
Sata Studio Agronomico crede fortemente nella condivisione del sapere e delle esperienze, delle difficoltà e dei successi, ritenendo che ciò rappresenti un’opportunità di crescita dal valore inestimabile, perché un grande bagaglio di conoscenze è il principale patrimonio di chi punta alla qualità dei prodotti ed alla riduzione degli impatti, senza dimenticare l’efficienza economica dei sistemi.
Per questo Sata organizza riunioni periodiche con i Tecnici e i Proprietari delle Aziende con cui collabora al fine di condividere le esperienze e le conoscenze accrescendo la consapevolezza dei valori: il valore del lavoro di qualità, del rispetto di ambiente e paesaggio, della tipicità e del carattere dei prodotti, delle persone e delle loro competenze.
Solo chi acquisisce consapevolezza può seriamente impegnarsi in sfide di carattere tecnico, organizzativo o agronomico, perché capisce che gli sforzi sono finalizzati a conseguire obbiettivi lodevoli ed apprezzati.
Sata Studio Agronomico collabora inoltre attivamente con Enti e Consorzi attraverso iniziative volte a fare rete per una crescita sinergica di Aziende e territori. Per lo stesso motivo Sata sostiene la ricerca collaborando con prestigiosi Istituti ed Enti di ricerca a livello nazionale.

GRUPPO DI LAVORO
Riteniamo che uno dei compiti dell’agronomo sia quello di trovare la giusta intesa con tutti gli operatori, valorizzare le loro attitudini e la loro indipendenza, promuovere la loro formazione e con loro guidare la coltura. Per questo integriamo la consulenza classica con progetti mirati di monitoraggio e ricerca, con l’obiettivo che le aziende da noi seguite si confrontino tra loro su programmi e risultati.

Angelo Divittini
Angelo Divittini Laureato nel 1998 in scienze agrarie, specializzato in produzioni vegetali e settore vitivinicolo, presso la Facoltà di Agraria di Milano ottiene l’abilitazione come Dottore agronomo nel 1999. Dopo un periodo di circa tre anni, come assegnista di ricerca presso la stessa facoltà, entra nelle file dello Studio Agronomico Sata ove fin da subito […]

Marco Tonni
Marco Tonni Consulente in Aziende del settore vitivinicolo per la gestione agronomica e fitosanitaria di vigneti, con particolare riguardo alle tematiche della sostenibilità, biodiversità in viticoltura, impronta carbonica e viticoltura biologica. Collaborazione alla degustazione dei vini ottenuti, con finalità di valutazione tecnica e indirizzo produttivo. Responsabile per l’assistenza tecnica e attività di sperimentazione e ricerca per conto del […]

Paolo di Francesco
Paolo di Francesco Si è specializzato nel settore dei rapporti con la Pubblica Amministrazione, sia per quanto riguarda la normativa agricola e agroindustriale specifica, sia per la migliore organizzazione interna delle Aziende. CURRICULUM PUBBLICAZIONI

Pierluigi Donna
Pierluigi Donna Agronomo, collabora stabilmente con molte aziende vitivinicole sulla base di un’esperienza originata dal 1986 ed ha fondato, con alcuni colleghi, il gruppo Sata nel 1990. Le linee guida del suo operato sono la formazione dei tecnici, l’intesa con il gruppo di colleghi e l’apertura del dialogo collettivo, con scambi di informazioni e riflessioni, a tutto […]

Stefano Saderi
Stefano Saderi Laureato con laurea triennale in Viticoltura ed Enologia e con laurea Magistrale in Scienze della produzione e protezione delle piante presso la Facoltà di Agraria dell’Università degli Studi di Milano. Nasce professionalmente in Franciacorta dove opera a livello aziendale acquisendo familiarità con il far vino di alta qualità. La crescita professionale lo porta […]