Sata Studio Agronomico
  • Home
  • About
    • Gruppo di lavoro
    • Lo stile Sata
  • Obiettivo sostenibilità
    • GEA.vite®
    • BioPass®
    • Ita.Ca.®
    • Progetti finanziati
  • Consulenze e collaborazioni
  • Diario
    • Pubblicazioni
    • Press
    • News
  • Contatti
Viticoltura biologica

Viticoltura biologica

Uno dei principi fondamentali di Sata Studio Agronomico è da sempre stato quello di promuovere una gestione della difesa fitosanitaria efficace, riducendo al minimo l’impatto ambientale e sull’operatore. 

Primi in Italia a bandire dalle liste di fitofarmaci consigliati alle Aziende partner , anche attraverso Bollettini tecnici a diffusione territoriale, i Ditiocarbammati, oggi relegati in classe Xn come molecole estremamente pericolose per la salute, i tecnici Sata Studio Agronomico ritengono che essere sostenibili significhi andare ben oltre. Sostenitori della gestione biologica del vigneto, condividono l’approccio della limitazione dell’uso del Rame attraverso l’adozione di strategie di difesa accurate e diversificate in base alla diverse specificità aziendali e condivise con i tecnici delle aziende.

Condivisione delle esperienze, formazione del personale aziendale, informazioni dettagliate su modalità di uso delle molecole e dosaggi particolarmente bassi sono le parole chiave per condurre una difesa efficace ed efficiente, sfruttando al meglio strategie, capacità operative, attrezzature e mezzi tecnologici. 

Moltissime Aziende nel loro percorso di crescita tecnica sono passate spontaneamente per loro volontà alla difesa biologica, scoprendo in collaborazione con Sata Studio Agronomico che la maggiore consapevolezza verso le tematiche ambientali porta ad instaurare approcci molto più sostenibili anche in ambiti diversi dalla difesa, come ad esempio la gestione del suolo, la gestione agronomica e l’interpretazione degli equilibri vegeto-produttivi.

Progetto Life Vitisom Progetti Regionali

Articoli correlati

faresubio-agronomi-sata-logo

Sostenibilità

F.A.Re.Su.BIO

Sostenibilità

Misura 2

viticolturabiologica-sata

Sostenibilità

Progetti Regionali

Sata Studio Agronomico

Indirizzo sede legale:
Piazza della Loggia 5, 25121, Brescia
E-mail:info@agronomisata.it
PEC: postmaster@pec.agronomisata.it
P. IVA e C.F.: 03851560981
Privacy Policy | Cookie Policy
Questo sito web utilizza solo cookie tecnici che consentono di fornire il servizio migliore a chi ne usufruisce.
Per saperne di più consulta la Cookies Policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

oknocookie policy
Revoca cookie